A nome di tutti noi della direzione e della redazione di Alternative per il Socialismo voglio ringraziare l’editore Castelvecchi che, con il suo impegno, consente alla rivista di continuare il cammino intrapreso col suo primo numero nel maggio 2007. Grazie. Fausto Bertinotti
            
Dall’incapacità di governo dei conflitti alla guerra - La guerra a perdere - La guerra che cambia gli assetti del mondo - Il Pnrr e la guerra in Ucraina - Come si è giunti all’assurdo conflitto - La guerra e il futuro dell’Europa - Il nemico perfetto, tra guerra e informazione - Femminismi tra guerra e pace - La guerra impedisce la lotta contro il cambiamento climatico - Il senso perduto del lavoro - La fuga dal lavoro. Elementi per un’inchiesta in Umbria - Esperienze di sindacalizzazione dei riders - La politica perduta - Il socialismo italiano e il pacifismo: quale rapporto? - La de-modernizzazione della Russia - Una storia esemplare - Le conseguenze della centralizzazione del capitale - L’utopia che serve a camminare
Bertinotti, Gianni, Caracciolo, Forges Davanzati, Cassini, Napoletano, Negri, Pomeranzi, Agostinelli, Di Donato, Vinti, Frangiamore, Nocera, Ricciardi, Beolchi, Campetti, Nizi
| Compra Cartaceo/PDF del n.64 | Compra solo PDF del n.64 | 
  GLI EDITORIALI
DALL’INCAPACITÀ DI GOVERNO DEI CONFLITTI ALLA GUERRA
FAUSTO BERTINOTTI
LA GUERRA A PERDERE
ALFONSO GIANNI
  LA GUERRA, IL CONTESTO E LE CONSEGUENZE
LA GUERRA CHE CAMBIA GLI ASSETTI DEL MONDO
LUCIO CARACCIOLO   IL PNRR E LA GUERRA IN UCRAINA GUGLIELMO FORGES DAVANZATI   COME SI È GIUNTI ALL’ASSURDO CONFLITTO GIUSEPPE CASSINI   LA GUERRA E IL FUTURO DELL’EUROPA PASQUALINA NAPOLETANO   IL NEMICO PERFETTO, TRA GUERRA E INFORMAZIONE ALBERTO NEGRI   FEMMINISMI TRA GUERRA E PACE BIANCA MARIA POMERANZI   LA GUERRA IMPEDISCE LA LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO MARIO AGOSTINELLI     IL LAVORO NELLA PANDEMIA   IL SENSO PERDUTO DEL LAVORO GIULIO DI DONATO   LA FUGA DAL LAVORO. ELEMENTI PER UN’INCHIESTA IN UMBRIA STEFANO VINTI 
			   ESPERIENZE DI SINDACALIZZAZIONE DEI RIDERS ANDREA FRANGIAMORE 
			   LA POLITICA PERDUTA VITO NOCERA 
			     I SAGGI     IL SOCIALISMO ITALIANO E IL PACIFISMO: QUALE RAPPORTO? ANDREA RICCIARDI 
			   LA DE-MODERNIZZAZIONE DELLA RUSSIA LUCIANO BEOLCHI 
			    LE RECENSIONI     UNA STORIA ESEMPLARE LORIS CAMPETTI 
			   LE CONSEGUENZE DELLA CENTRALIZZAZIONE DEL CAPITALE GUGLIELMO FORGES DAVANZATI 
			   L’UTOPIA CHE SERVE A CAMMINARE FABRIZIO NIZI